Michael Jackson: il 13 maggio uscirà Xscape
![]() |
Silvio Barbieri |
La Epic Records pubblica il secondo album postumo del Re del Pop |
Sarà disponibile dal 13 maggio il nuovo album postumo di Michael Jackson che includerà registrazioni finora mai rilasciate. “Xscape” è il titolo di questo album, ma è anche il titolo del singolo che promuove il disco il quale si compone di otto tracce inedite che vedono l'apporto professionale di diversi importanti producers come Timbaland, Rodney Jerkins, Stargate, Jerome “Jroc” Harmon e John McClain che hanno contribuito a rendere i pezzi "contemporanei".
Produttore esecutivo dell'album è L.A. Reid, presidente e amministratore delegato di Epic Records che, dopo l'apertura degli archivi di Jackson da parte della Estate, ha avuto accesso ai tesori che costituiscono quarant'anni di materiale cantato da Jackson. Ecco le sue parole circa questa operazione commerciale:
“La musica moderna e arte sembrerebbero e suonerebbero completamente diverse se non fosse per i contributi innovativi che Michael Jackson ha regalato al mondo. Michael ha lasciato in eredità dietro di sé alcuni pezzi musicali che siamo orgogliosi di presentare attraverso la visione di produttori musicali con cui aveva collaborato direttamente o ha espresso il forte desiderio di lavorare. Siamo estremamente orgogliosi e onorati di presentare questa musica al mondo intero”
Il titolo dell’opera vuole intenzionalmente rispondere al criterio con cui Jackson sceglieva il nome per i suoi album. Ogni suo disco prendeva il nome da uno dei brani contenuti e, a partire da Thriller, Michael sceglieva titoli di una parola sola.
“Xscape” , title track, scritta e prodotta da Jackson e Fred Jerkins, è l'unico brano “modernizzato” da Rodney Jerkins, il produttore che l’aveva originariamente inciso in studio con Michael, assume così un valore tutto particolare. "Love Never Felt So Good" (scritto da Michael Jackson e Paul Anka) è invece il singolo di lancio.
L'album, attesissimo dai fans, non solo è destinato ad accendere l'entusiasmo degli stessi, ma anche ad attrarre nuovi estimatori che scoprono magari Michael Jackson per la prima volta. Insieme alla pubblicazione dell'album, Epic/Sony Music lancerà una straordinaria campagna mondiale con le One Sony, Sony Corporation, Sony Mobile Communications e Sony Network Entertainment International, allo scopo di raggiungere un ampio target di consumatori.
“Xscape” ha già, comunque, conquistato la posizione n. 1 in 17 paesi e, solo dopo 24 ore dalla pubblicazione mondiale, è entrato nella Top 5 in ben 67 nazioni. Sarà disponibile nelle versioni Standard e Deluxe, quest'ultimo contenente tutte le incisioni di Michael Jackson nella loro veste originaria ed un poster con un'immagine di Michael realizzata dallo street artist Mr. Brainwash.
L'album è la dimostrazione della grandezza di Michael Jackson e del perché egli sia destinato a rimanere ancora a lungo una figura indimenticabile e di grande influenza nell'ambito musicale internazionale.
Ecco la Track List:
1. "Love never felt so good"
2. "Chicago"
3. "Loving you"
4. "A place with no name"
5. "Slave to the rhythm"
6. "Do you know where your children are"
7. "Blue gangsta"
8. "Xscape"